Citando Zucchero, invece, è lecito chiedersi "Per colpa di chi?".
Una delle analisi maggiormente soddisfacenti sul quesito -tra l'altro già discusso tanto nel mio romanzo quanto su questo blog- ce la fornisce oggi La Repubblica con una delle sue ottime inchieste.
I punti toccati sono i seguenti:
- Il cancro del nepotismo nostrano
- Le contraddizioni del sistema Italia (con un caso che riguarda il caro Michel Martone)
- Largo ai giovani in politica: esigenza improrogabile
- L'analisi di uno specifico settore pervaso dai "giri d'amicizia"
- Un modello aziendale che pare dia buoni frutti
- Uno sguardo sull'estero: risultati e relativi premi produzione
Nessun commento:
Posta un commento